
Gambe gonfie e pesanti?
Ecco cosa fare ! Gambe pesanti, piedi e caviglie gonfie, prurito, formicolii.
Questi alcuni dei fastidi che, con l'arrivo della bella stagione e l'aumento delle temperature, tendono maggiormente a manifestarsi nelle persone, soprattutto donne, più soggette a disturbi circolatori dovuti all'insufficienza venosa e alla fragilità capillare.
Leggi tutti i consigli per combattere i disturbi dell'insufficienza venosa e del microcircolo
Tali condizioni sono generalmente dovute a un ristagno di sangue nelle vene o di liquidi nei vasi linfatici che determina la comparsa dei sintomi. Essi si manifestano soprattutto la sera, specialmente al termine di una giornata faticosa, oppure quando si rimane seduti o in piedi per lungo tempo.
Anche viaggiare per molte ore, costretti in una posizione scomoda, favorisce l'insorgenza del dolore e del gonfiore alle gambe che diventano più frequenti e fastidiosi proprio d'estate, quando le temperature e l'umidità favoriscono la dilatazione delle vene degli arti inferiori.
All'origine dell'effetto gambe pesanti ci sono ragioni molto diverse, una tra queste è la variazione ormonale. Per questo motivo le donne, rispetto agli uomini, ne sono naturalmente più toccate tanto che, per le mamme in dolce attesa, complici l'aumento del peso e la pressione esercitata dal bambino, l'insufficienza venosa è uno tra i disturbi più ‘antipatici’ della gravidanza.
I fastidi delle gambe gonfie possono essere alleviati con qualche accorgimento e con uno stile di vita più sano, all'insegna di una alimentazione equilibrata e del movimento.
Ecco alcuni semplici mosse per gambe leggere e in salute:
- Praticare attività fisica: Sono particolarmente indicati gli sport che tonificano la muscolatura delle gambe come il nuoto (che migliora la circolazione anche grazie al massaggio naturale dell'acqua), il jogging, la bicicletta e il trekking.
- Perdere i chili di troppo e mangiare sano
- Cambiare spesso posizione
- Riposare con le gambe sollevate.
- Usare tacchi alti con moderazione
- Fare attenzione all'abbigliamento evitando abiti troppo aderenti e fascianti
- Rimanere idratati e assumere molti liquidi durante la giornata
- Fare la doccia fresca per ottenere un'azione tonificante sulla circolazione
- Praticare dei massaggi, utili per riattivare la circolazione delle gambe nel caso di pesantezza e gonfiore.